| Pytanie | Odpowiedź | |||
|---|---|---|---|---|
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      L'AGGETTIVO va prima del vero quando vogliamo esprimere il significato FIGURATO, METAFORICO 
 | 
||||
| 
      DA - 1) provenienza (da dove?) 2) il tempo (da quando?) 
 | 
||||
| 
      DA - 1) provenienza (da dove?) 2) il tempo (da quando?) 
 | 
||||
| 
      lavoratore della terra, contadino 
 | 
||||
| 
      polenta - il cibo del nord 
 | 
||||
| 
      non causa. "Causa" è solo per le cose negative 
 | 
||||
| 
      coll'azione STATICA usiamo "che" non "dove" 
 | 
||||
| 
      col verbo di MOVIMENTO usiamo "dove" non "che" 
 | 
||||
| 
      col verbo di MOVIMENTO usiamo "dove" non "che" 
 | 
||||
| 
      in questo case è meglio "in cui" di "dove" 
 | 
||||
| 
      PROPRIO/PROPRIA sottolinea il possesso 
 | 
||||
| 
      PROPRIO/PROPRIA sottolinea il possesso 
 | 
||||